Le recensioni qui sul blog scarseggiano, ciò ovviamente non significa che io non legga più. Anzi, negli ultimi mesi ho letto molto di interessante e alcune di queste letture – come è mia abitudine – vengono poi abbondantemente regalate a parenti e amici quando ne ho occasione. E quale occasione migliore del Natale? Al posto […]
Sie breve e arguto
Sie breve e arguto – Cees Nooteboom
Ho scoperto Cees Nooteboom solamente qualche mese fa, venendo per puro caso a conoscenza della sua passione per Eugenio Montale, ed è stato colpo di fulmine. Gran parte della sua produzione è stata tradotta in Italia da Iperborea, che dal 2000 ad oggi ha pubblicato in media un libro di Nooteboom ogni due anni: gli […]
Sie breve e arguto ~ Giorno della Memoria

Quest´anno, per il Giorno della Memoria, ho pensato di presentarvi tre libri recenti, di tre generi diversi (un graphic novel, una raccolta di racconti e un romanzo). È vero, la letteratura sulla Shoah è già abbastanza nutrita, ma trovo bello e significativo che ci siano giovani autori che ancora si confrontano, offrendo una nuova voce […]
Sie breve e arguto ~ Chicche
Era da un bel pezzo che non proponevo “Sie breve e arguto”, la rubrica che garantisce sulla brevità e ci prova con l´arguzia. Oggi vi racconto di tre chicche che ho letto negli ultimi mesi: Una storia tedesca di Roger Salloch, Biglietti agli amici di Pier Vittorio Tondelli e Quando tutte le donne del mondo… di […]
Sie breve e arguto ~ ITALIANI
Sie breve e arguto in video, si parla di: – “Adieu mon coeur” di Angelo Calvisi (CasaSirio) – “La corda sensibile” di Paola Boggi (Transeuropa) – “Il tempio della piccola foresta” di Stefano Merenda (Algra Editore) – “Una storia quasi solo d´amore” di Paolo Di Paolo (Feltrinelli) – “Macerie” di Claudio Piras Moreno (autopubblicato)
Sie breve e arguto ~ Da leggere
Ci sono libri talmente belli che ci si potrebbero scrivere pagine e pagine di recensioni, e non renderebbero comunque loro giustizia. Allora, forse è meglio (provare a) essere brevi e arguti: tenetevi forte, si parla di Roth, Barnes e Foer.