Oggi Odor di Gelsomino cambia nome e diventa Marginalia. Un bel salto, una pazzia forse: ma andava fatto. Perché Marginalia? I lettori si dividono in due categorie: quelli che lasciano intonsi i libri che leggono e quelli come me. Se mi seguite, sapete che li sottolineo (attenuante: rigorosamente a matita), faccio le orecchie alle pagine più […]
Comunicazioni di servizio
Liebster Award
Gioia e gaudio, ho ricevuto anche io il Liebster Award — e ben due volte, da Elena di Io e Pepe (e libri e altro) e da Simona di Letture Sconclusionate. L´idea mi pare molto carina perché permette in qualche modo di “fare rete”, condividendo con i propri lettori i blog che si seguono, e […]
Il Questionario di Proust
Oggi sono ospite su Giramenti, nella rubrica del sabato mattina L´è ´n gran bel Proust!, nella quale gli amici del blog rispondono al famoso questionario. Quindi, se volete conoscermi meglio (lo sapete qual è il mio fiore preferito? e di che morte vorrei morire?) o farvi semplicemente un po´ di fatti miei, andate a curiosare […]
E un anno passa e un anno vola
È il due di gennaio, abbiamo mangiato, bevuto e festeggiato a sufficienza ed ora è tempo di bilanci e di buoni propositi. Ho fatto fatica a lasciar andare il 2015: è stato un anno di transizione, è stato un anno rivoluzionario. Perché? E soprattutto, cosa c´entra questo col blog?
Buon Natale (torno, eh!)!
Dicembre, avrete notato da quei due post solitari, non è stato un mese facile per me. Mi sento sempre in colpa quando non aggiorno il blog per un po’, eppure ci sono momenti in cui non riesco proprio a far di più e qualcosa deve necessariamente restare indietro. Stavolta ho anche un motivo di salute […]
Oh my blog!
Perché sono latitante dalla rete e l’ultimo aggiornamento sul blog è di dieci (d-i-e-c-i, oddio) giorni fa? mamma in visita dall’Italia; studio intensivo e mole di lavoro non indifferente; in attesa degli occhiali nuovi, mal di testa e bruciore agli occhi che impediscono di stare al computer per più di trenta secondi alla volta; un […]